Problemi alla vista? Ecco i sintomi più comuni

Avere cura dei propri occhi non è sempre un’impresa semplice.
Dai nostri occhi, non a caso, passano tutte quelle informazioni che ci consentono di ammirare il mondo in tutte le sue molteplici sfumature. Ed è proprio per questo motivo che dobbiamo salvaguardare la nostra vista da tutti gli attacchi, più o meno intensi, che possono colpire i nostri occhi.
Ma quali sono i sintomi più comuni dei problemi alla vista? Scopriamolo insieme.
Tra sfarfallii improvvisi e lampi accecanti
Tra i più comuni problemi alla vista troviamo quelli che si presentano con bagliori accecanti davanti agli occhi e improvvisi tremolii accompagnati dalla sensazione di percepire piccoli puntini neri che si muovono all’impazzata nel nostro campo visivo, alla stregua di moscerini o insetti.
Le anomalie di queste tipo non hanno un’origine unitaria, potendo dipendere da emicranie a grappolo o da uno sfaldamento dei legamenti delle fibre di collagene che costituiscono il vitreo, patologia piuttosto comune dopo i 75 anni.
Dolore agli occhi, arrossamento e lacrimazione
Alzi la mano chi non si è mai lamentato a causa di un bruciore agli occhi, accompagnato da arrossamento e lacrimazione.
Tra i più comuni problemi legati alla vista, questi disturbi possono derivare da congiuntiviti batteriche, dall’uso prolungato e scorretto delle lenti a contatto, da una cheratite, un particolare tipo di infezione che colpisce la cornea, o dalla cataratta, ossia l’opacizzazione del cristallino.
In tutti questi casi, rivolgersi allo specialista è il primo passo per tutelare la salute degli occhi.